Pierre Simões in Largo al factotum

Largo al factotum fa parte del Barbiere di Siviglia, l'opera lirica di Rossini ispirata ad una commedia di Beaumarches; la prima volta che andò in scena fu nel 1816 a Roma.
Da allora non c'è stagione lirica e teatrale degna di tal nome che non proponga nel suo programma questo capolavoro.
In questa sede vi diamo in pasto una versione del brano Largo al factotum un po' più originale, inedita, da levare il fiato per la comicità e la stravaganza dell'autore, un certo Pierre Simões, musicista che a quanto sa scherzare senza prendersi troppo sul serio. Le sue espressioni sono da premio Oscar.
Non vi resta che guardare.


Di seguito potete leggere anche il testo

Largo al factotum, Figaro's aria da Il Barbiere di Siviglia
Largo al factotum della citta.
Largo! La la la la la la la LA!

Presto a bottega che l'alba e gia.
Presto! La la la la la la la LA!

Ah, che bel vivere, che bel piacere (che bel piacere)
per un barbiere di qualita! (di qualita!)

Ah, bravo Figaro!
Bravo, bravissimo!
Bravo! La la la la la la la LA!

Fortunatissimo per verita!
Bravo!
La la la la la la la LA!
Fortunatissimo per verita!
Fortunatissimo per verita!
La la la la, la la la la, la la la la la la la LA!

Pronto a far tutto, la notte e il giorno
sempre d'intorno in giro sta.
Miglior cuccagna per un barbiere,
vita piu nobile, no, non si da.
La la la la la la la la la la la la la!

Rasori e pettini
lancette e forbici,
al mio comando
tutto qui sta.
Rasori e pettini
lancette e forbici,
al mio comando
tutto qui sta.

V'e la risorsa,
poi, de mestiere
colla donnetta... col cavaliere...
colla donnetta... la la li la la la la la
col cavaliere... la la li la la la la la la la LA!!!

Ah, che bel vivere, che bel piacere (che bel piacere)
per un barbiere di qualita! (di qualita!)

Tutti mi chiedono, tutti mi vogliono,
donne, ragazzi, vecchi, fanciulle:
Qua la parruca... Presto la barba...
Qua la sanguigna... Presto il biglietto...
Tutto mi chiedono, tutti mi vogliono,
tutti mi chiedono, tutti mi vogliono,
Qua la parruca, presto la barba, presto il biglietto, ehi!

Figaro... Figaro... Figaro... Figaro...Figaro...
Figaro... Figaro... Figaro... Figaro...Figaro!!!

Ahime, (ahime) che furia!
Ahime, che folla!
Uno alla volta,
per carita! (per carita! per carita!)
Uno alla volta, uno alla volta,
uno alla volta, per carita!

Figaro! Son qua.
Ehi, Figaro! Son qua.

Figaro qua, Figaro la, Figaro qua, Figaro la,
Figaro su, Figaro giu, Figaro su, Figaro giu.

Pronto prontissimo son come il fulmine:
sono il factotum della citta.
(della citta, della citta, della citta, della citta)

Ah, bravo Figaro! Bravo, bravissimo;
Ah, bravo Figaro! Bravo, bravissimo;
a te fortuna (a te fortuna, a te fortuna) non manchera.
Ah, bravo Figaro! Bravo, bravissimo;
Ah, bravo Figaro! Bravo, bravissimo;
a te fortuna (a te fortuna, a te fortuna) non manchera.
Sono il factotum della citta,
Sono il factotum della citta,
della citta, della citta,
Della citta!!!
La la la la la la la la la!

Nessun commento: