La SIAE e i diritti d'autore

Si discute spesso del sistema italiano a tutela dei diritti d'autore, esso si basa sostanzialmente sull'organismo della SIAE (Società Italiana degli Autori e degli Editori).
Il suo ruolo è quello di tutelare e gestire le opere regolarmente registrate, concedendo o autorizzando la loro utilizzazione o riproduzione, percependo per ciò un compenso da chi vuole usare per qualsiasi motivo questi prodotti artistici, ripartendo poi tra gli autori il denaro raccolto. Agisce però in monopolio, ciò significa che è l'unica società italiana formalmente riconosciuta che può svolgere questa funzione.
Ecco perché in molti sollevano dubbi e perplessità a proposito del suo modo di agire all'interno del mercato; ecco perché la SIAE è accusata da più parti come genitrice della rigidità nel mondo dell'arte.


Nessun commento: