Esistono le scie chimiche?

In un post precedente che trattava del possibile controllo delle precipitazioni abbiamo accennato ai progressi compiuti negli ultimi anni dalla scienza, ufficialmente riconosciuti e tutt'altro che irrilevanti; anzi un tema del genere dovrebbe essere trattato alla stessa stregua di argomenti quali la clonazione, gli OGM; si parla infatti del far piovere o no, un potere enorme potenzialmente, la vera privatizzazione dell'acqua.
Ci sono però altri fenomeni non spiegati ufficialmente, le scie degli aerei per l'appunto, ma che potrebbero essere legati a quanto detto, o inserirsi in questioni ancora più ampie quali l'inquinamento, le nanoparticelle ecc...
E' evidente che non si tratta delle scie canoniche degli aerei che tutti noi fin da bambini abbiamo potuto osservare alzando lo sguardo al cielo, quelle scie che durano diversi secondi e poi scompaiono; le scie in questione vengono dette chimiche (chemtrails).
Le scie chimiche sono facilmente osservabili, in quanto spesso visibili in cieli completamente limpidi, esse formano vere e proprie griglie, incroci o composizioni tipo ventaglio; a volte sono anche visibili gli aerei che le rilasciano.
Queste scie tendono poi ad allargarsi e formare complessi nuvolosi in giornate in cui sarebbe difficile vedere anche solo una nuvola; ma queste nuvole sono diverse, sono artificiali.
Non vi rimane che alzare di tanto in tanto gli occhi al cielo per vedere se anche sulla vostra testa aleggiano disegni e griglie strane.
Ora volete sapere se esistono o no le scie chimiche: la risposta al quesito del titolo la trovate nel video.


1 commento:

Anonimo ha detto...

molto intiresno, grazie