Di Pietro e la politica italiana

Antonio Di Pietro è uno dei ultimi strenui difensori della legalità.
In questa intervista fa una descrizione condivisibile della politica italiana, peccato che per questa sua posizione sui temi della giustizia trovi opposizione in qualunque partito.
Nonostante il suo modo di parlare “un po' inquietante” Di Pietro rappresenta comunque un esempio di politico controcorrente, mediamente coerente con le proprie idee, qualcuno che può farci sperare che un giorno la politica italiana possa cambiare.
Da notare la sua apertura verso i nuovi media ed Internet, è ormai attivo da diversi mesi il blog e vengono rese disponibili dissertazioni quotidiane su Youtube nel quale Di Pietro riflette sulle scelte del governo.


4 commenti:

Anonimo ha detto...

Anno 2004 e avevamo processati al governo, anno 2007... non è cambiato niente, anzi ce ne sono più di prima, predica bene e razzola male. E comunque l'accusa giuridica in Italia è diventata arma politica dagli anni di Mani Pulite...

Anonimo ha detto...

Sul predica bene e razzola male avrei da ridire, nel senso che le leggi le fanno le maggioranze e non i singoli o l'Italia dei Valori che è un piccolissimo partito

Anonimo ha detto...

allora cerchiamo di formare una maggioranza seria una volta tanto... http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/#

Anonimo ha detto...

D'accordissimo, anche sul Vaffanculo Day di Beppe Grillo