Mohammad Yunus: il microcredito contro la povertà

Il microcredito nasce da un'idea di Mohammad Yunus, premio Nobel per la Pace nel 2006.
Egli ha dato vita 30 anni fa ad una nuova concezione di credito costruendo la Grameen Bank per cercare di combattere la povertà, ma in che modo?
Se un italiano qualsiasi per ricevere un prestito da una banca deve offrire garanzie su garanzie la Grameen Bank li concede invece ai più poveri senza applicare criteri di solvibilità, ma investendo sul rapporto di fiducia.
Il progetto si è sviluppato in Bangladesh, paese d'origine di Yunus, i prestiti sono stati elargiti alle donne dando vita ad una vera e propria rivoluzione sociale, se prima la donna non aveva poteri all'interno della famiglia, non poteva nemmeno avere un libretto di risparmi, ora può addirittura sviluppare un'attività, portare reddito a casa, il processo non è stato perciò semplice, il cambiamento è stato culturale oltre che legislativo, ma sta dando i suoi frutti.
I piccoli prestiti diventano un motore per le economie più povere, le donne a volte si aggregano, a volte diventano socie della banca, investono nella pesca, nell'agricoltura, generando una spirale economica positiva del tutto inattesa.
Per questi motivi il microcredito si è esteso e applicato a moltissime zone del mondo, e oltre alla Grameen Bank altri organismi si stanno spendendo in questo genere di attività.
Mohammad Yunus ne ha parlato ai microfoni di Euronews.



Nessun commento: